“Amianto: quali progressi?”. 588 il titolo del convegno che si è svolto ieri al Circolo della stampa organizzato dall’Associazione “Finanzieri esposti amianto”. Quattro i decessi per mesotelioma pleurico che si sarebbero verificati a Trieste tra i finanzieri a causa dell’esposizione alle famigerate fibre. Spiega Lorenzo Lorusso, responsabile dell’associazione: «Alcuni di loro facevano parte della Squadra minuto mantenimento, composta da finanzieri-operai, che in alcune circostanze hanno manipolato senza alcuna protezione eternit ed amianto oltre ad esservi stati esposti».
Forse non hai letto...
Attacchi con i droni, allerta su Aviano
di Corrado Barbacini TRIESTE. Si sposta sulla base Usaf di Aviano l’attenzione degli analisti dopo l’ultimo allarme terrorismo lanciato dal Viminale. Un allarme che, in Friuli Venezia Giulia, chiama in causa anche la possibilità di attentati messi a segno con l’uso di droni e con auto rubate e imbottite di esplosivo. La notizia, sulla quale Continua a leggere
Carabiniere picchia il padre per un tavolo, l’anziano genitore lo denuncia ai Carabinieri.
Si dice che i soldi non facciano la felicità, ma non tutti ci credono. C’è addirittura chi ne fa una tale questione di vita o di morte da arrivare a compiere gesti clamorosi. Ma che la stessa felicità possa annidarsi in un tavolo appare davvero poco credibile, nonostante la cronaca riporti come questo elemento di arredo Continua a leggere
Brigata Sassari-Caserma di Pratosardo«L’ennesima conferma dell’abbandono dello Stato»
È in un coro di no la risposta all’ipotesi che la caserma di Pratosardo venga destinata a ospitare i migranti in fuga dal proprio paese d’origine in luogo della Brigata Sassari. Enti, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali sono sulla stessa lunghezza d’onda e affermano che il programma iniziale di portare la Brigata Sassari a Continua a leggere