L’Airbus 321 della compagnia Kogalymavia, decollato dall’aeroporto di Sharm el-Sheikh aveva a bordo 217 passeggeri, dei quali 17 bambini, e sette membri dell’equipaggio. I passeggeri erano quasi tutti russi. Il velivolo era diretto a San Pietroburgo. Il velivolo è precipitato nello Stato islamico-Is, tra Arish, Hasna e Nekhel, più vicino alla città di el-Arish. Forse ci sono superstiti.
Forse non hai letto...
Uranio impoverito, Sibilia interroga il Governo sulle recenti morti di militari campani
l deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, ha depositato un’interrogazione ai Ministri della Difesa (leggi qui), del Lavoro, della Salute e dell’Interno per approfondire i recenti casi di decessi di militari italiani dovuti all’esposizione all’uranio impoverito (leggi qui). “In poche settimane – commenta il parlamentare avellinese – abbiamo dovuto registrare la morte di altri Continua a leggere
I pescatori occupano il mare con le barche: “Basta esercitazioni militari”
NICOLA PINNA La piccola chiatta verde di Emilio Pani in mezzo al mare sembra una noce in balia delle onde: di fronte al pattugliatore della Guardia di Finanza quasi non si vede. Ma lui, da solo al timone, sfida il gigante: “Questa volta non ci fermiamo”. Centocinquanta barche e seicento pescatori lo seguono. Le motovedette Continua a leggere
Mantova, il congedo del generale: «E ora mi godo la città»
MANTOVA. E’ il militare mantovano che ha raggiunto il più alto grado della gerarchia: generale di corpo d’armata. Ma da martedì 11 ottobre, giorno del suo sessantatreesimo compleanno, Giorgio Battisti è ritornato alla vita civile. – Congedato con tutti gli onori nel corso di una cerimonia nella caserma romana della Cecchignola. Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina Continua a leggere